Infortunistica Salemi

Privacy Policy

Privacy Policy

Lo Studio Tecnico e Legale Infortunistica Stradale di Fabio Salemi, con sede in Via Laviano, 30 – 00132 Roma (RM), in qualità di Titolare del trattamento, si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti e a trattare i dati personali in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale applicabile.

1. Tipologia di dati raccolti

Lo Studio raccoglie e tratta i seguenti dati personali tramite i propri moduli online:

1.1 Dati forniti volontariamente dall’utente

Attraverso il modulo di contatto e il modulo per l’apertura di una pratica online, possiamo raccogliere:

  • Dati identificativi: Nome e cognome, indirizzo email, numero di telefono, provincia/città di residenza.

  • Dati relativi all’incidente: Data e ora, luogo, descrizione, numero di targa, assicurazione del veicolo, tipologia di incidente, presenza di testimoni.

  • Dati di altri soggetti coinvolti: Numero di targa di altri veicoli, assicurazione di altri veicoli, dati del conducente avversario (nome, telefono, email), presenza di un verbale delle autorità.

  • Documentazione allegata: Fotografie dell’incidente, copia della denuncia o constatazione amichevole, carta d’identità e patente, eventuale referto medico.

  • Consenso: L’utente deve accettare la Privacy Policy e autorizzare la gestione della pratica.

1.2 Dati di navigazione

Durante la navigazione sul sito, possiamo raccogliere automaticamente informazioni come l’indirizzo IP, il tipo di browser, il sistema operativo e altri dati tecnici per fini statistici e di sicurezza.

2. Finalità del trattamento e base giuridica

Il trattamento dei dati personali raccolti attraverso i moduli del sito web avviene per le seguenti finalità, sulla base delle relative basi giuridiche previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR):

  1. Rispondere alle richieste di informazioni inviate tramite il modulo di contatto

    • Base giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b GDPR).
  2. Gestire la pratica legale per la richiesta di assistenza relativa all’incidente

    • Base giuridica: Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6.1.b GDPR).
  3. Adempiere agli obblighi legali e regolamentari (es. comunicazione alle autorità o assicurazioni)

    • Base giuridica: Adempimento di un obbligo legale (art. 6.1.c GDPR).
  4. Conservare la documentazione e i dati relativi alla pratica per motivi di sicurezza e difesa legale

    • Base giuridica: Interesse legittimo del Titolare (art. 6.1.f GDPR).
  5. Inviare comunicazioni informative su servizi legali correlati (solo previo consenso dell’utente)

    • Base giuridica: Consenso esplicito dell’utente (art. 6.1.a GDPR).


3. Modalità del trattamento e protezione dei dati

I dati personali vengono trattati con strumenti elettronici e cartacei nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e sicurezza. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita, alterazione o divulgazione illecita.

4. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati raccolti possono essere comunicati ai seguenti soggetti per le sole finalità sopra indicate:

  • Compagnie assicurative per la gestione del sinistro.

  • Forze dell’ordine e autorità giudiziarie se richiesto dalla legge.

  • Consulenti legali e tecnici per l’analisi e la gestione della pratica.

  • Fornitori di servizi IT per la gestione tecnica del sito e dell’archiviazione dei dati.

I dati non saranno diffusi né venduti a terzi per scopi commerciali.

5. Conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, in particolare:

  • Dati di contatto: 12 mesi dall’ultimo contatto con l’utente.

  • Dati relativi alle pratiche legali: 10 anni dalla chiusura del caso (o per il periodo previsto dalla normativa vigente).

  • Dati per finalità di marketing: Fino a revoca del consenso da parte dell’utente.

6. Diritti dell’interessato

Gli utenti possono esercitare i seguenti diritti in qualsiasi momento:

  • Accesso ai propri dati personali (art. 15 GDPR).

  • Rettifica dei dati inesatti o incompleti (art. 16 GDPR).

  • Cancellazione dei dati (“diritto all’oblio”) nei casi previsti (art. 17 GDPR).

  • Limitazione del trattamento in determinate circostanze (art. 18 GDPR).

  • Portabilità dei dati, ove applicabile (art. 20 GDPR).

  • Opposizione al trattamento, in caso di trattamento basato su interesse legittimo (art. 21 GDPR).

  • Revoca del consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente (art. 7.3 GDPR).

Per esercitare i diritti, è possibile contattare lo Studio all’indirizzo email studiotecnicolegale2@libero.it.

7. Trasferimento dati extra-UE

I dati vengono trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fosse necessario un trasferimento fuori dall’UE, questo avverrà solo verso Paesi con un adeguato livello di protezione secondo la Commissione Europea o con adeguate garanzie (es. clausole contrattuali standard).

8. Cookies e Tecnologie di Tracciamento

Il sito utilizza cookie tecnici e di analisi anonima per migliorare l’esperienza di navigazione. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy disponibile al link [Link Cookie Policy].

9. Modifiche alla Privacy Policy

Questa Privacy Policy può essere aggiornata in qualsiasi momento. Le modifiche verranno comunicate tramite il sito web.

10. Contatti

Per qualsiasi informazione sul trattamento dei dati personali, puoi contattarci ai seguenti recapiti:

Email: studiotecnicolegale2@libero.it
Telefono: +39 345 5833059
Indirizzo: Via Laviano, 30 – 00132 Roma (RM)